Un audiolibro può essere utile e piacevole da ascoltare anche da casa. Come valida alternativa al binge-watching di serie tv o alla lettura di un libro – per far riposare un po’ gli occhi. Una lista dei migliori audiolibri di arte, design ed architettura: da ascoltare con (o senza) abbonamento sulle migliori piattaforme.
“Design. Progettare gli oggetti quotidiani” (di Alberto Bassi).
Lo storico e critico del design Alberto Bassi – insegnante presso lo Iuav di Venezia – ha firmato «Design anonimo in Italia» e «Food design in Italia» e scritto questo agile libro (adesso disponibile anche come audiolibro) sull’origine della progettazione di oggetti che usiamo nelle nostre vite di tutti i giorni. In una parola: il design. Con tutte le sue declinazioni: in Italia ed in tutto il mondo.
Letto da Claudio Marconi.
Disponibile su:
Audible (abbonamento)
Apple Book (download)
Dello stesso autore:
“Design Contemporaneo”
Su Audible (abbonamento)
Su Apple Books (download)
“Vincent Van Gogh: I colori del tormento” (di Andrea Lattanzi Barcelò).
L’autrice Andrea Lattanzi Barcelò ha scritto molti ritratti di grandi dell’Arte e non solo (tra cui: J.D. Salinger e Coco Chanel) ed in questo “Vincent Van Gogh: I colori del tormento” traccia una biografia lineare di uno dei grandi pittori della modernità: la nascita del grande olandese, il rapporto con la famiglia patriarcale, la sua propensione verso una vita dedicata alla religione, la ribellione, le prime avvisaglie di problemi psicologici, le esperienze amorose, il suo percorso come pittore ed infine gli ultimi due anni trascorsi tra ospizi e ospedali psichiatrici.
Letto da Fabio Farnè.
Disponibile su:
Audible (abbonamento)
Casa Editrice Area 51 (download)
“Antoni Gaudí e la nuova Barcellona” (di Maurizio Corrado).
Maurizio Corrado è un architetto, un saggista, un consulente ed un professore che ha insegnato alla Nuova Accademia di belle arti di Milano, alla Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, ed alle Accademia di Belle Arti di Bologna e di Verona. In questo audiolibro, della benemerita serie Audioarchitettura [https://www.area51editore.com/audiobook/Entertainment/audioarchitettura ] sul mondo dell’architettura e del design, Corrado ci aiuta a comprendere lo stile di uno degli architetti più eccentrici della modernità attraverso un viaggio nella Barcellona di Gaudì di fine Ottocento e inizio Novecento, seguendo il percorso dell’artista catalano e la realizzazione delle sue opere più note.
Letto da Maurizio Corrado.
Disponibile su:
Audible (abbonamento)
Il Narratore (download)
Apple Books (download)
Dello stesso autore:
“Simboli e immaginario della casa”
Su Audible (abbonamento)
Su Il Narratore (download)
“L’arte contemporanea” (di Angela Vettese).
Angela Vettese insegna arti visive presso lo Iuav di Venezia, ha presieduto la giuria della Biennale di Venezia nel 2006 e dal 2016 dirige “ArteFiera” a Bologna. In questo audiolibro, adattato da un fortunato ed agile libro edito da Il Mulino, Vettese spiega come l’arte visiva contemporanea abbia invaso il mondo: nonostante la sua supposta difficoltà, infatti, sculture, installazione e quadri di arte contemporanea oltrepassano spazio circoscritto di musei e mostre. Come mai? Non solo. Angela Vettese pone due domande importanti sull’arte (contemporanea o non): Cosa siamo disposti a definire arte? Come funziona il sistema che le attribuisce valore?
Letto da Carlotta Viscovo.
Disponibile su:
Audible (abbonamento)
Apple Books (download)
“Pablo Picasso” (di Michele Tosi).
Michele Tosi è un esperto di comunicazione ed un collaboratore di mostre e gallerie d’arte con all’attivo numerose biografie di grandi artisti. In questo audiolibro – che è parte della collana “I grandi dell’arte” – Tosi ripercorre vita ed opere di Pablo Picasso: come la sua capacità tecnica, la sua passione ed il suo incredibile opportunismo ne abbiano fatto uno dei più seminali pittore e scultori di tutti i tempi.
Letto da Roberta Furlan, Vittorio Attene e Marcello Pozza.
Disponibile su:
Audible (abbonamento)
Storytel (abbonamento)
Il Narratore (download)
Nella stessa collana e dello stesso autore:
“Andy Warhol”
Su Audible (abbonamento)
Su Storytel (abbonamento)
Su Il Narratore (download)
“Claude Monet”
Su Audible (abbonamento)
Su Storytel (abbonamento)
Su Il Narratore (download)
Target Point, Italian Ideas