Le tendenze in fatto di arredamento per il 2019 registrano già il grande ritorno della madia, la credenza in versione rivisitata che può, non solo contenere tutto l’occorrente per la tavola (piatti, bicchieri, posate e tovaglie), ma anche ospitare tv, libri, decorazioni ed apparecchi hi-tech.
Dimenticatevi però dei “mobiloni” che arredavano le case delle nostre nonne, le madie in chiave moderna hanno un design essenziale, linee pulite e adatte a fungere da divisorio a centro stanza o ad essere complemento ideale di quadri o mensile se appoggiate alla parete.
Ma come scegliere la madia perfetta per la zona living? Come sempre molto dipende dai vostri gusti e dall’arredamento esistente, ma ci sono alcuni must che è meglio tenere in considerazione.
- Per donare maggiore luce all’ambiente è meglio sui toni chiari, delicati e soft, oppure sul classico bianco o grigio tortora, come nel caso della nostra madia ELECTA 120.
- Aggiungete un tocco più sofisticato, giocando con i materiali come nella madia MODUS, l’unica ad avere due porte scorrevoli, di cui una realizzata in laminato e l’altra incorniciata in una struttura in metallo verniciato effetto Vintage Paint con un fondo neutro che può essere ulteriormente decorato con effetto rete o rosone.
- Se cercate l’essenzialità ma non volete rinunciare ad un elemento di forte impatto, scegliete una madia monocolore, perfetta per ogni stanza. Per un effetto ancora più cool optate per il total white e scegliete ELECTA QUADRA.
- Vi capita spesso di organizzare aperitivi e buffet con gli amici? Una madia moderna, dalle dimensioni generose come VERSUS 210 potrà essere utilizzata anche per appoggiare i piatti con le pietanze in queste situazioni. Il bello dell’arredamento è legato anche a questi momenti, alla possibilità di sbizzarrirsi a livello creativo pensando anche alle implicazioni pratiche che può avere un determinato elemento.
Target Point, Italian Ideas