Ogni stanza della casa ha bisogno del suo colore, del suo mobilio. E del suo profumo.
Ma quali sono i profumatori più adatti per i diversi ambienti e quali le nuance di profumo migliori?
Candele.
Le candele possono non essere i più efficienti tra tutti i diffusori ma hanno il grande vantaggio di saper creare atmosfera e di essere in grado di distribuire aromi non troppo invasivi nei nostri spazi domestici.
Stoppino, cilindro, contenitore in vetro o pietra – qualsiasi sia la forma (o il colore) della candela che scegliamo, abbiamo la certezza che rispetto a tutti gli altri profumatori questa sarà una soluzione che può aiutarci non solo a rendere gradevole una spazio a livello olfattivo, ma anche a creare una atmosfera calda, avvolgente, romantica: prestiamo attenzione ovviamente a scegliere il profumo giusto, ma una sola candela a centrotavola può cambiare il mood di una serata a due.
Ambiente e profumi consigliati.
Living room con note floreali. O cucina su toni freschi e delicati o agrumati (arancia, bergamotto, lemongrass).
Bastoncini in legno.
Belli e semplici tanto da potere essere considerati piccoli elementi di arredo, i bastoncini in legno sono tra i più versatili tra tutti i profumatori. Il loro vantaggio principale? Riuscire a distribuire una fragranza delicata e continua per molti giorni dall’inizio del loro utilizzo: una candela dura alcune ore, un profumatole elettrico ha qualche giorno di vita, mentre i bastoncini ci garantiscono una profumazione leggera fino ad almeno un mese.
Ambiente e profumi consigliati.
Con la loro presenza discreta ma con la loro forma elegante in vetro, questi diffusori sono particolarmente indicati per il living (magari su una madia egualmente elegante) ma anche in bella vista sotto il vetro del bagno. Sono invece da usare con cautela in cucina (dove potremmo urtarli e farli rovesciare più facilmente).
Come profumo andiamo a preferire fragranze che ricordino il pot-pourri…ma osiamo volentieri anche con accenti più spiccati come la frutta (mele forse) o profumi legnosi e caldi quali le foglie di tabacco – da provare in una fredda sera d’inverno.
Diffusori elettrici.
Collegati ad una presa elettrica o a batteria, con timer o senza, dotati di display, con luci o meno, i diffusori elettrici sono tra i profumatori d’ambiente più complessi che abbiamo a disposizione per la nostra casa. I modelli pressenti sul mercato sono infatti molteplici, ma nella maggior parte dei casi si tratta di apparecchi che utilizzano oli essenziali diffusi attraverso una ventola elettrica. Quando li acquistiamo dobbiamo tener presente soprattutto due cose: la fragranza che producono è molto concentrata e richiedono solitamente molto spazio di appoggio. Ma quali che siano le loro fattezze o i loro optional (sono molto in voga quelli con lampada integrata per dare colore ad una stanza), data l’intensità che sanno sprigionare, nove volte su dieci sceglieremo di acquistarli principalmente per coprire gli odori (anche per un lasso di tempo breve) in una singolo ambiente della nostra casa.
Ambiente e profumi consigliati.
Pur non potendo sfigurare in altre ambienti, i diffusori elettrici sono nella stragrande maggioranza dei casi preferiti in bagno o in cucina.
In bagno preferiremo profumazioni marine o pungenti come muschio o pino. In cucina useremo oli che richiamano gli aromi delle spezie.
Target Point, Italian Ideas